Castello Mauterndorf, medioevo, Lungau Salisburghese zona turistica, montagna, Salisburghese
Castello Mauterndorf

Lungau Salisburghese in estate

Leggi altro Riduci

Il parco della biosfera UNESCO

Una terra alpina tanto genuina e serena nella sua naturale bellezza, da meritare una tutela speciale come parco della biosfera UNESCO. Non è solo una questione di montagne e ambiente incontaminato: contano anche i sapori di specialità uniche come la patata “Lungauer Eachtling” o la segale dei Tauri, da gustare in diverse trattorie per buongustai. La passione per la cultura e le tradizioni popolari gioca un ruolo decisivo nella vita della gente, e lo si vede in ogni paese del Lungau.

Escursione al lago Landawirseen Göriach ©Biosphärenpark Salzburger Lungau

Tradizioni vive

La cultura e le tradizioni popolari giocano un ruolo rilevante nella vita del Lungau: il patrimonio culturale di questa zona non comprende soltanto musei, santuari e castelli, ma anche originali usanze folcloristiche.

Processioni delle Prangstangen

Le processioni delle Prangstangen che si svolgono in giugno a Zederhaus e a Muhr. Durante queste festose processioni vengono trasportati a mano pali di legno alti da 6 a 8 metri e pesanti circa 80 kg, tutti decorati con ghirlande composte da 60.000 fiori alpini e di campo. 

Processioni di Samson

Il Samson simboleggia una figura eroica gigante del XVI secolo con forze sovrumane. I cortei di Samson si svolgono in più occasioni durante l’estate alpina del Lungau e il periodo del raccolto dei contadini, da giugno a settembre.

Tiro al Prebersee

Fra le tradizioni più inconsuete c’è il singolare tiro a segno sull’acqua del lago Prebersee, durante l’ultimo weekend d’agosto: circondato da ombrose foreste e idillici alpeggi, questo lago leggendario cela nelle sue acque diversi segreti e misteri

tra cui la particolare composizione delle sue acque di superficie. Proprio questa particolarità è alla base dell’originale tiro a segno sul lago: non si mira direttamente sul bersaglio ma sulla sua immagine riflessa sull’acqua. Grazie ad alcune leggi fisiche, il colpo sparato viene deviato in modo tale che i tiratori più esperti riescono a centrare il bersaglio reale posizionato sulla riva del lago.

Castelli leggendari

Nel Lungau salisburghese, tre imponenti castelli – Mauterndorf, Moosham e Finstergrün – invitano a scoprire la affascinante storia della regione. Avvolti da leggende misteriose e racconti

mistici che si sono sviluppati nei secoli, i castelli offrono non solo uno sguardo sul passato, ma anche un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia. Qui, i bambini possono diventare cavalieri medievali per un giorno, mentre grandi e piccini possono intraprendere un viaggio nel tempo alla scoperta di questi edifici romantici e maestosi. Le antiche mura di questi castelli sembrano essere ancora vive delle storie e delle leggende che li circondano, offrendo un’esperienza che incanta e meraviglia.

Castello di Mauterndorf ©SalzburgerLand

Castello di Mauterndorf ©SalzburgerLand

Nel parco in bicicletta… elettrica

Pedalare in biciclettapan> o mountain bike nel meraviglioso altopiano del Lungau, parco della biosfera, è più facile che mai: molti percorsi hanno dislivelli minimi. Inoltre il Lungau è la zona turistica per biciclette elettriche più alta d’Austria, con vari punti noleggio e circa 100 stazioni di ricarica batterie.

©Ferienregion Salzburger Lungau

3 buoni motivi per cui visitare il Lungau

  • Per assistere al singolare tiro a segno sull’acqua del lago Prebersee
  • Per provare a sollevare il gigante Samson
  • Per conoscere una terra alpina tanto genuina

TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE:

Austria, il paese delle vacanze. Invia il feedback e vinci una vacanza speciale!

Amadeus su WhatsApp

Salve, sono Amadeus, l'intelligenza artificiale di SalzburgerLand!