tutti insieme appassionatamente
scena musicale di tutti insieme appassionatamente

Sound of Music: Tutti insieme appassionatamente

Dal 1965 un successo!

A Salisburgo e nei suoi dintorni ci si avventura in una ricerca delle tracce e si scopre molto più che cori di bambini che cantano. I produttori e i registi nel 1964 probabilmente non avrebbero mai immaginato che il loro film "The Sound of Music", più di 50 anni dopo la sua première, fosse ancora conosciuto e amato in tutto il mondo e che ogni anno attirasse migliaia di visitatori nella città delle location originali: Salisburgo.

Popolarità immutata

Sembra incredibile quanto una storia possa influenzare in modo così duraturo una città e l’immagine di un’epoca, e con quale entusiasmo le canzoni della famiglia von Trapp vengano ancora cantate. The Sound of Music ha portato alla città alpina di Salisburgo fama mondiale e attenzione internazionale in poche settimane. La colonna sonora di The Sound of Music è ormai una tradizione in America nel giorno di Natale – anche oggi, negli Stati Uniti, basta canticchiare brani come “Do-Re-Mi”, “Edelweiß” o “I am 16 going on 17” e in breve tempo si troverà compagnia che canta insieme. Ogni bambino conosce le melodie che sono rappresentative a livello internazionale del destino commovente della famiglia von Trapp.

La storia della famiglia von Trapp

Numerosi miti circondano la vera storia, la realtà e il film non sempre coincidono. Dopo la morte della moglie, causata dalla scarlattina, il barone von Trapp assunse la giovane postulante Maria come educatrice per la seconda figlia dei suoi sette bambini. Presto si sviluppò una relazione affettuosa tra lei e i bambini, che era caratterizzata dal suonare insieme. Anche il severo barone alla fine si lasciò ammorbidire da Maria e i due si sposarono. Dopo il matrimonio, la famiglia guadagnava da vivere come coro familiare, ma dovette fuggire dall’Austria all’inizio della Seconda Guerra Mondiale per sfuggire ai nazisti.

Location originali a Salisburgo città e provincia

Quasi tutte le location originali sono ancora oggi accessibili, e con vari tour, passeggiate in città o itinerari, è possibile seguire le tracce dei von Trapp a Salisburgo: ad esempio, una passeggiata dal Giardino Mirabell attraverso il centro storico, passando per Residenzplatz, il cimitero di San Pietro e la Felsenreitschule, fino al monastero benedettino sul Nonnberg. Oppure una gita a Hellbrunn per il famoso padiglione, al Castello dell’Acqua ad Anif o a Werfen per il Gwschandtanger. O sul maestoso Untersberg, la cui impressionante massa rocciosa appare nella scena di apertura e in quella finale del film. Alcune di queste attrazioni sono accessibili con la SalzburgerLand Card e la 24-Hour Salzburg Card inclusa.

Il tour originale di The Sound of Music è organizzato da Panorama Tours.

Vista sul Giardino Mirabell sulla città vecchia di Salisburgo.

Lo sfondo di un successo mondiale

Cinque Oscar, dieci nomination, canzoni che toccano il cuore e una fanbase globale: lo splendido scenario di Salisburgo e la bellezza del paesaggio montano circostante hanno contribuito al successo mondiale della storia della famiglia von Trapp. Anche nei prossimi 50 anni, Salisburgo sarà conosciuta e amata come il centro di uno dei film più famosi della storia: The Sound of Music.

60 anni di The Sound of Music – Celebri il anniversario a Salisburgo!

Nel 2025, Salisburgo celebra il 60 anniversario del film cult The Sound of Music con un anno di festività. Dalla sua premiere il 2 marzo 1965, il film ha incantato oltre un miliardo di spettatori in tutto il mondo. Per festeggiare questo traguardo, verranno organizzate mostre, spettacoli teatrali, nuovi percorsi tematici e una speciale settimana del anniversario con una gala esclusiva. I fan avranno l’opportunità di rivivere la magia del film nei luoghi di ripresa originali a Salisburgo e dintorni!

Anteprima e panoramica del programma:

  • Primavera: „The Sound of Music“-Trail come esperienza sonora con „Filmkind Friedrich“ e „The Sound of Music“-Free Walking Tour attraverso la città di Salisburgo
  • Maggio-Ottobre: Grande musical Broadway in formato ridotto: „The Sound of Music“ al Teatro delle Marionette di Salisburgo
  • Giugno-Luglio: Il Teatro di Stato di Salisburgo invita a „The Sound of Music nel Parco“ nel parco del Castello Leopoldskron
  • Luglio-Agosto: Esibizione del Museo di Salisburgo „Dirndl meets Hollywood“ e un „The Sound of Music“-Jubiläumsdirndl dal Salzburger Heimatwerk
  • Ottbre: Splendida settimana del anniversario con simposio specialistico e grande gala
  • Novembre: Riapertura del musical „The Sound of Music“ al Teatro di Stato di Salisburgo. I biglietti sono disponibili sul sito web del Teatro di Stato di Salisburgo.

Siete cordialmente invitati a celebrare con noi l’anno del anniversario.

Informazioni dettagliate sui programmi pianificati sono disponibili su:
https://www.salzburgerland.com/en/the-sound-of-music-anniversary/

Austria, il paese delle vacanze. Invia il feedback e vinci una vacanza speciale!

Amadeus su WhatsApp

Salve, sono Amadeus, l'intelligenza artificiale di SalzburgerLand!